Chi Siamo?
Action Project Animal (APA) è un’associazione no-profit dedicata a salvare i milioni di cani e gatti che ogni anno muoiono tra stenti e malattie, ammassati in gabbie sovraffollate e bolliti vivi, per poi essere venduti nei mercati della carne cinesi.
Dal 2016 ci opponiamo, insieme a numerosi attivisti locali, a questo fenomeno, organizzando delle operazioni di salvataggio sul territorio e fornendo rifugio e cure veterinarie agli animali salvati nella nostra oasi di rifugio, l’Island Dog Village.
I nostri obiettivi principali sono salvare quante più vite possibili dagli orrori del Dog Meat Trade e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crudeltà di questa pratica.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Nuovo_progetto_-_2024-05-30T091329.263_9ab022aa-e99d-4d13-9ceb-e3fc8b70c545_{width}x.png?v=1717053351)
Com'è nata APA?
Action Project Animal (APA) nasce dalla passione e dal profondo senso di giustizia di Davide Acito, determinato a porre fine alla crudeltà inflitta ai cani durante il famigerato Festival di Yulin in Cina. L'idea prende forma una mattina durante un viaggio di lavoro in treno, quando Davide legge un articolo che descriveva le atrocità commesse contro i cani. Sconvolto dalla brutalità di questi atti, decide di intervenire.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Nuovo_progetto_-_2024-05-18T143020.153_{width}x.png?v=1716035443)
Dopo un anno di studi e preparativi, nel 2016 si reca in Cina con l'obiettivo di salvare i primi cani, autofinanziando la sua missione. Questo primo sforzo solitario porta al salvataggio di 400 cani e 60 gatti, e rappresenta la scintilla che conduce alla fondazione di APA.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Nuovo_progetto_-_2024-05-18T145237.626_{width}x.png?v=1716036792)
Grazie alla sua dedizione, nel 2018, insieme al sostegno della stilista Elisabetta Franchi, Davide inaugura l'Island Dog Village, una struttura sicura e accogliente per gli animali salvati. Ad oggi APA conta oltre 1.000 cani e 200 gatti salvati.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Snapinsta.app_31680578_2100389910208047_5013510265149325312_n_1080_b3441657-58f1-44bc-80f7-a4d271483b1e_{width}x.jpg?v=1716036714)
Ogni missione mira a salvare il maggior numero possibile di animali, ma il vero scopo è chiudere i mercati della carne e i macelli che perpetuano questa barbarie. Lavoriamo incessantemente per porre fine a questa pratica disumana, impegnandoci a salvare ogni animale vittima di questo commercio orribile e a garantire loro una vita dignitosa e rispettosa.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Nuovo_progetto_-_2024-05-18T144300.317_36d4000b-99fa-4216-adeb-ddd9f07e1521_{width}x.png?v=1716037076)
Cos'è l'Island Dog Village?
Island Dog Village è un rifugio innovativo e sicuro creato da Davide Acito con il supporto di Elisabetta Franchi e la collaborazione di attivisti cinesi. Questa struttura rappresenta un'alternativa più funzionale ed umana rispetto ai tradizionali canili. All'interno del villaggio, un team di veterinari, personale di servizio, custodi e volontari si prende cura quotidianamente degli animali salvati. Tutti gli ambienti del rifugio sono sterilizzati quotidianamente e mantenuti a temperatura controllata per garantire il benessere e la salute degli animali ospitati.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Nuovo_progetto_-_2024-05-30T091447.309_7d4bb604-19ca-43ef-8f53-6d851b7b28b3_{width}x.png?v=1717053381)
Le missioni di APA non terminano con il semplice salvataggio dei cani, ma mirano alla loro adozione in famiglie amorevoli. Questo processo avviene principalmente in Europa, con 50 cani che hanno trovato casa in Italia, 50 in Germania e altri 50 sparsi in vari paesi europei tra cui Svizzera, Svezia e Francia.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Nuovo_progetto_-_2024-05-30T092447.295_{width}x.png?v=1717053915)
Come funziona l'iniziativa?
Spesso, dopo aver effettuato un’opera di bene, i nostri cuori si riempiono d’orgoglio ed amore, anche se, tra i mille pensieri che abbiamo durante la giornata, la mente tende a far scomparire quelle splendide emozioni rapidamente.
L’obiettivo dello Shop di Action Project Animal è quello di tenere vivo questo sentimento grazie ai nostri braccialetti fatti a mano, attraverso i quali avrai la possibilità di contribuire concretamente alle attività di APA e portare sempre con te il ricordo dell’aiuto che hai dato a centinaia di cani.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/Immagine_prodotto_5_2bf895c8-d707-4372-8c86-a0020b77e548_{width}x.png?v=1717055273)
Come vengono impiegati i fondi raccolti?
I fondi raccolti attraverso lo Shop di APA vengono utilizzati in modo trasparente ed efficiente per sostenere le missioni di salvataggio che avvengono sul territorio cinese, dove Davide ed il suo team collaborano con attivisti locali per liberare gli animali.
Insieme ad esborsi amministrativi ed alla retribuzione del personale, il capitale a disposizione viene impiegato per la manutenzione dell’Island Dog Village, reperire cibo, acqua e materiali vari, sterilizzare e vaccinare i cani, ottenere i documenti d’espatrio ed acquistare i biglietti aerei.
I costi sostenuti dal salvataggio di un cucciolo sino alla sua adozione sono di circa 3.000€, escluso il biglietto aereo.
Ricavi ed esborsi di Action Project Animal sono accessibili a chiunque attraverso il bilancio pubblico che viene redatto annualmente, il quale è visualizzabile anche sul portale del Governo dedicato alle associazioni.
![](http://actionprojectanimal.org/cdn/shop/files/COME_VENGONO_IMPIEGATI_I_FONDI_DI_1_1_c097b974-d699-4a1c-98ce-68bec405bd82_{width}x.png?v=1715861035)